Affrontare l'inverno: l'importanza della giusta integrazione
Quando le temperature si abbassano, è molto importante proteggere la cute dal freddo, così come dal vento e dagli altri agenti atmosferici che possono metterne a repentaglio il benessere.
Quando le temperature si abbassano, è molto importante proteggere la cute dal freddo, così come dal vento e dagli altri agenti atmosferici che possono metterne a repentaglio il benessere.
Il diabete è un disturbo autoimmune che può colpire anche i più piccoli: il diabete di tipo 1 è quello che affligge perlopiù i bambini e i giovani adulti.
Si tratta di una malattia cronica che accompagnerà il piccolo, purtroppo, per tutta la sua vita ma, non per questo, lo invaliderà.
Il mal di schiena è noto anche come lombalgia, dato che spesso interessa il rachide lombare, la zona bassa della schiena o quella sacrale. Le cause possono essere di matrice anche molto diversa e il primo step da compiere è proprio scoprire la causa del disturbo.
Perché il mal di schiena non passa?
Negli ultimi tempi si fa spesso confusione quando si parla di glutine e della differenza tra l’allergia e l’intolleranza verso tale principio.
Differenze tra allergia e intolleranza al glutine
Il tumore al seno è una malattia grave, soprattutto se non diagnosticata e curata per tempo.
Trattandosi di una parte del corpo dove si trovano ghiandole e tessuto adiposo, i tumori possono interessare diversi tipi di cellule, anche se spesso nascono dalle cellule ghiandolari o da quelle che afferenti ai dotti galattofori (dove passa il latte).
Può capitare a chiunque di accusare dolori articolari che possono portare anche a cambiamenti di volume e/o temperatura nelle zone interessate, in alcuni casi con arrossamenti o rigonfiamenti.
Quando si è in queste condizioni e ci si espone al freddo è possibile che si palesi anche un irrigidimento in queste zone che può interessare anche i muscoli e che costringe a mantenere posizioni contratte: quando accade, il muscolo contratto mette sotto sforzo tendini, cartilagini e articolazioni, esacerbando il dolore.
Quando si soffre di artrite reumatoide o artrosi, è molto probabile che si verifichi un acuirsi dei sintomi a causa del freddo: accade più spesso nei casi di artrosi, dove il dolore meccanico aumenta proprio con il freddo.
I batteri presenti nella nostra bocca sono quasi del tutto innocui, ma potrebbero proliferare quando restano residui di cibo nel cavo orale, portando alla formazione di un ambiente acido. Una corretta igiene dentale è quindi essenziale per evitare i disturbi che possono conseguire da tali eventi.
Le regole base di una buona igiene dentale
La febbre è meccanismo messo in atto dall'organismo come difesa dalle infezioni batteriche o virali, ma può essere conseguente anche a intossicazioni alimentari, traumi o stress psico-fisici.
Se alta (superiore ai 38 gradi centigradi) ci si rifà spesso all’assunzione di ibuprofene per tentare di abbassarla. Ma quest’ultimo non è l’unico principio utile per farlo e, in questo articolo, vediamo insieme quali sono gli altri principi, sia farmaceutici che naturali, che possono darci manforte nell’abbassare la temperatura corporea.
Cosa assumere al posto dell’ibuprofene?
Quando dopo una giornata trascorsa in spiaggia o in piscina notiamo la comparsa dei sintomi tipici dell’herpes, probabilmente si tratta di una virosi.
Le virosi causate dal sole sono malattie virali conseguenti a meccanismi di tipo immunologico, come nel caso dell’herpes labiale, spesso conseguenti a una esposizione al sole priva di protezioni insieme a un indebolimento delle difese immunitarie.
Quando ferie terminano e si rientra dai viaggi, spesso ci si ritrova a dover tornare subito a lavoro e alla ripresa di quei ritmi che avevamo abbandonato per un po’. Per alcune persone si tratta di un evento traumatico, specialmente per coloro i quali non amano il proprio lavoro o l’ambiente in cui devono vivere cinque giorni su sette.
Si tratta spesso di un disturbo leggero, che potrebbe anche andar via da solo in pochi giorni: basta riattivarsi in maniera graduale (se possibile) e ricercare quell’equilibrio fisico e mentale, grazie a una dieta equilibrata e a una costante attività fisica.
Ma vediamo più approfonditamente come organizzare il rientro dalle vacanze senza traumi.
Copyright © 2021 - PharmaSantElena, tutti i diritti riservati - web agency
Dott. ssa Perrini Emilia, iscritta all'albo Ordine farmacisti Taranto - P.IVA 02968500732
Laurea in Farmacia, rilasciata in Italia. Codice deontologico reperibile qui